CONCIA AL CROMO
Il metodo di concia al cromo effettuato dalla Conceria Marco Polo, in particolar modo sulle croste in trippa, è il risultato di anni di ricerca ed esperienza nel campo della concia.
Grazie a un esiguo utilizzo di sale e alla totale eliminazione dell’acido solforico dai processi produttivi, siamo riusciti ad abbattere drasticamente gli agenti inquinanti, riducendo così l’impatto sugli scarichi delle acque e sulle emissioni in atmosfera.
Il risultato è una pelle che, pur beneficiando delle caratteristiche peculiari derivate dalla concia al cromo, possiede un elevato grado di ecosostenibilità nonché un basso impatto ambientale: un ottimo connubio fra tradizione e attualità.
Il metodo di concia al cromo effettuato dalla Conceria Marco Polo, in particolar modo sulle croste in trippa, è il risultato di anni di ricerca ed esperienza nel campo della concia.
Grazie a un esiguo utilizzo di sale e alla totale eliminazione dell’acido solforico dai processi produttivi, siamo riusciti ad abbattere drasticamente gli agenti inquinanti, riducendo così l’impatto sugli scarichi delle acque e sulle emissioni in atmosfera.
Il risultato è una pelle che, pur beneficiando delle caratteristiche peculiari derivate dalla concia al cromo, possiede un elevato grado di ecosostenibilità nonché un basso impatto ambientale: un ottimo connubio fra tradizione e attualità.





